Sino alla fine del 1800 le polizze di carico, oltre ad indicare i dati delle merci trasportate, invocavano la Divina Provvidenza affinché proteggesse la nave ed il suo equipaggio durante tutto il lungo viaggio.
A quei tempi era davvero necessario che il buon Dio avesse un occhio di riguardo per i naviganti, i pericoli erano assai numerosi ed all’ordine del giorno; per non parlare poi delle spedizioni via aerea, dai primi aerei non pressurizzati, guidati da piloti temerari, agli odierni giganti che trasportano volumi, sino a qualche lustro fa, assolutamente inimmaginabili.
Da allora molto tempo è trascorso, il mondo si è evoluto e, con esso, il trasporto delle merci; ora migliaia di navi ed aerei solcano i mari ed i cieli senza che questo ingeneri stupore in alcuno di noi.
Oggi i popoli, grazie alle nuove tecnologie, si sono avvicinati con intensi interscambi commerciali e culturali.
Noi della Leonardi, da quasi mezzo secolo, viviamo quotidianamente questo lavoro appassionante, siamo passati dagli albori del contenitore al gigantismo delle portacontainers di ultima generazione, dal primo telex a banda perforata alle comunicazioni telematiche in tempo reale oltre a tutto quello che il progresso ci ha regalato.
In questo percorso noi, in Leonardi, siamo stati sempre accompagnati dall’amore per il nostro lavoro ed il piacere della sfida per quello che ci riserverà il domani, quello che abbiamo appreso in tanti anni di mestiere è il patrimonio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti.
Leonardi.......shipping the future